
Disinfestazione
La Tre D Service è specializzata in servizio di disinfestazione a Salerno e provincia in: uffici e magazzini, condomini, cucine e mense, complessi industriali, supermercati e centri commerciali, showroom, alberghi e B&B, studi medici e dentistici, ambulatori, scuole, autorimesse e aree scoperte, appartamenti e ville privati, con interventi rapidi ed efficaci, risolutivi e definitivi, utilizzando prodotti top di gamma Colkim, registrati dal Ministero della Salute, all’avanguardia, non dannosi per l’ambiente e non nocivi per la salute.
Servizio di disinfestazione: Cosa è, come si esegue e quando si effettua
La disinfestazione è l’insieme di operazioni finalizzate alla eliminazione degli insetti e dei parassiti: zanzare, vespe, mosche, cimici dei letti, parassiti delle derrate alimentari, formiche, blatte, eseguendo veri e propri piani di lotta, che hanno inizio con il monitoraggio, ovvero la definizione del problema, procedono con lo studio dell’ambiente, con particolare riguardo alla gravità e alla natura dell’infestazione presente e dopodiché, si stabiliscono i mezzi, le tecniche e le pratiche migliori per eliminare i fattori che favoriscono lo sviluppo degli infestanti e infine dopo aver svolto un’accurato intervento di disinfestazione si esegue il controllo del risultati.
Fasi del servizio di disinfestazione
Una disinfestazione per essere svolta nel miglior modo possibile è essenziale seguire le seguenti fasi:
- monitoraggio (definizione del problema), con tre sottofasi:
- studio dell’ambiente con particolare riguardo alla gravità dell’infestazione (“pressione di infestazione”);
- valutazione dei parassiti presenti;
- progetto del piano di lotta e preventivo economico, comprendente l’individuazione delle pratiche di prevenzione atte ad eliminare o diminuire i fattori che favoriscono sviluppo degli infestanti (per esempio pulizie mirate) o a renderne difficile l’accesso (Pest e Rat Proofing). Nella filiera alimentare o nei presidi ospedalieri questa fase si integra con gli interventi di corretta manutenzione; pianificazione in grado di adattarsi alle reali necessità, soprattutto se l’infestazione è soggetta a variabili climatiche;
- intervento di lotta vero e proprio, con tecniche e mezzi adeguati alle necessità
- monitoraggio di controllo per un’attenta verifica dei risultati e certificazione (richiesta dalle norme che regolano i servizi coinvolgenti manipolazione di derrate alimentari; rientra nei protocolli delle norme ISO 9000.
Da non trascurare inoltre l’apposizione di cartellonistica di segnalazione dell’intervento e le pratiche di collaborazione.
I piani di lotta si rifanno alle strategie dell’Integrated Pest Management (IPM) e devono anche integrarsi con gli Hazard Analysis and Critical Control Point (HACCP) ovverosia il superamento dei punti critici del processo soggetto alla disinfestazione.
Perché è importante prevenire
La necessità di affrontare disinfestazioni sicure contro insetti è dettata dalla possibilità che possano trasmettere agenti patogeni. Infatti, se facciamo riferimento ad alcune specie che abitualmente frequentano rifiuti, fognature, escrementi o materiale organico in putrefazione, fungono da “vettori”.
Mosche, mosconi, blatte, ma anche le formiche possono essere potenziali e pericolosi veicoli di trasmissione di malattie e partecipare alla diffusione di microrganismi patogeni.
Per controllare e limitare questo fenomeno non sempre è sufficiente eliminare la causa del trasporto e quindi i vettori, ma è necessario mettere in campo particolari trattamenti di sanificazione atti a rendere sani gli ambienti.
I danni causati dagli infestanti
Un infestazione è impossibile trascurarla poiché possono causare molteplici danni alla tua attività o residenza ovvero:
- Perdite di denaro: l’ammontare dei danni causati è difficile da prevedere con esattezza, ma comunque è molto elevato;
- Danni di varia natura: elementi strutturali dei tuoi ambienti, cibi e persone possono subire gravi danni a causa degli infestanti;
- Contaminazione: in aggiunta agli alimenti consumati, una grande quantità di beni di consumo vengono rovinati e contaminati da escrementi, urine e peli dei roditori, e/o uova, larve, adulti di insetti;
- Perdita di immagine – articoli danneggiati oppure contaminati sono inaccettabili per il commercio e per la vendita al pubblico.
Per questi motivi non è possibile prendere alla leggera una situazione di questo genere. Infatti, agendo tempestivamente tutto ciò può essere evitato. Da valutare attentamente, la miglior arma in assoluto è la prevenzione che può essere integrato attraverso il monitoraggio H.A.C.C.P. (Hazard Analysis and Critical Control Point).
Tipologie di infestazioni
Affidati ad esperti del settore come noi e il tuo problema sarà solo un lontano ricordo.
Compila il modulo seguente per richiedere un preventivo gratuito!