Disinfestazione formiche
Disinfestazione formiche

Disinfestazione formiche

La Tre D Service è specializzata in servizi di disinfestazione contro le formiche a Salerno e provincia in: uffici e magazzini, condomini, cucine e mense, complessi industriali, supermercati e centri commerciali, showroom, alberghi e B&B, studi medici e dentistici, ambulatori, scuole, autorimesse e aree scoperte, appartamenti e ville privati, con interventi rapidi ed efficaci, risolutivi e definitivi, utilizzando prodotti top di gamma Colkim, registrati dal Ministero della Salute, all’avanguardia, non dannosi per l’ambiente e non nocivi per la salute, in grado di porre fine alle infestazioni.


Le formiche sono insetti striscianti e son considerate l'animale più forte, infatti è capace di sollevare un peso maggiore a 1000 volte del suo. Sono animali molto fastidiosi e difficili da sconfiggere. Sono molto piccole e hanno la capacità di insediarsi ovunque. Questi insetti son stati capaci di colonizzare tutte le regioni della Terra, dal Circolo Polare fino alle foreste equatoriali e ai deserti. Le troviamo in tutti i tipi di ambienti terrestri tra cui prati, boschi, greti di fiume, pascoli, paludi.

L’aspetto delle formiche

Le formiche sono tipicamente nere, ma se ne possono trovare anche di gialle, rosse e verdi. Il loro corpo è formato da testa, torace e addome. Hanno un grande apparato boccale, mandibole e antenne sensoriali, che permettono loro di sentire gli odori e di seguirli.

La riproduzione delle formiche

All’interno del formicaio ce la regina delle formiche che può generare fino a 15.000 formiche al giorno, e per fare questo la regina ha bisogno di accoppiarsi frequentemente, dato che è impossibile per lei muoversi . I maschi, si accoppiano sempre con la regina, quando sono nel formicaio e nel 99,99/100 sono femmina che diventano operaie.
Ci sono alcuni casi che le formiche sviluppano le ali, queste formiche hanno l’incarico di uscire dal formicaio per accoppiarsi con altre di un altro formicaio. L’accoppiamento avviene nel volo, e finito quest’ultimo, il maschio muore., la femmina cosi inizierà a fare le primissime formichine.
Le regine possono vivere fino a 15 anni e riescono a fare quasi 15.000 formiche ogni giorno. Per questo motivo, le infestazioni da formiche, è di grandissimo aiuto intervenire il prima possibile in quanto bloccherebbe la ricomparsa di molteplici individui.

L’alimentazione della formica

Le formiche, in genere, si nutrono di prede animali (vive o morte) ed oltre a catturare le prede disponibili nel loro ambiente, possono raccogliere foglie, erba, semi, pezzi di frutta e verdura, cereali, funghi e persino carogne.

Dove sono situate le formiche

Le formiche sono sono attratte in modo particolare dallo zucchero e dai cibi zuccherini per questo motivo, molto spesso, sono prese di mira le abitazioni private, le industrie alimentari, bar, ristoranti, supermercati e in tutti i luoghi dove è presente abbondanza di alimenti. E’ molto frequente trovarle all’interno dei prati, boschi, greti di fiume, pascoli, paludi e tutti i luoghi dove trovano il loro benessere per le condizioni climatiche e ambientali. Infatti grazie a ciò è possibile formare grandi formicai che sono essenziali per la loro protezione.

Danni alla salute ed alimenti

Come abbiamo già spiegato in precedenza, le formiche sono sono attratte in modo particolare dallo zucchero e dai cibi zuccherini per questo motivo, molto spesso, sono prese di mira le abitazioni private, le industrie alimentari, bar, ristoranti, supermercati e in tutti i luoghi dove è presente abbondanza di alimenti che essendo contaminati non possono più essere utilizzate.

Affidati ad esperti del settore come noi e il tuo problema sarà solo un lontano ricordo.

Compila il modulo seguente per richiedere un preventivo gratuito!

    I dati inseriti saranno trattati come indicato nell' informativa sulla privacy.