Disinfestazione insetti
Disinfestazione insetti

Disinfestazione insetti

La Tre D Service è specializzata in servizi di disinfestazione contro tutti i tipi di insetti a Salerno e provincia in: uffici e magazzini, condomini, cucine e mense, complessi industriali, supermercati e centri commerciali, showroom, alberghi e B&B, studi medici e dentistici, ambulatori, scuole, autorimesse e aree scoperte, appartamenti e ville privati, con interventi rapidi ed efficaci, risolutivi e definitivi, utilizzando prodotti top di gamma Colkim, registrati dal Ministero della Salute, all’avanguardia, non dannosi per l’ambiente e non nocivi per la salute, in grado di porre fine alle infestazioni.


Gli insetti (nome scientifico Insecta), sono una classe di animali ovvero, la più grande tra i raggruppamenti di animali che popolano la Terra, annoverando oltre un milione di specie, pari ai cinque sesti dell'intero regno animale.

Cosa sono gli insetti e che cosa si intende?

Gli insetti sono ritienuti tra i più antichi colonizzatori delle terre emerse in quanto fossili di insetti rinvenuti, la morfologia, nell’anatomia, nella biologia e nell’etologia ha conferito agli insetti, la loro presenza da oltre 300 milioni di anni, un ruolo di primo piano nella colonizzazione della Terra, in qualsiasi ambiente in cui vi sia sostanza organica, con manifestazioni di una notevole capacità di competizione.

Gli insetti, di conseguenza, sono organismi che, in positivo o in negativo, hanno una stretta relazione con l’Uomo e le sue attività, fino a condizionarne, più o meno direttamente, l’economia, l’alimentazione, le abitudini e la salute.

La biodiversità degli insetti è in diminuzione.

Importanza degli insetti e a cosa servono?

L’ampia diffusione della classe e la frequente interazione con l’Uomo coinvolgono gli Insetti in vari ambiti d’interesse, oltre a quello strettamente zoologico e naturalistico. L’elevato numero di specie presenti in questa classe ha portato all’evoluzione di una branca specifica della Zoologia, detta Entomologia, che a sua volta si suddivide in differenti rami di specializzazione. La complessità della materia è tale che, in genere, gli ambiti di studio dei singoli esperti si concentrano su un solo ordine o, talvolta, su gruppi sistematici più ristretti. Ciò ha portato alla costituzione di associazioni accademiche di livello internazionale il cui interesse verte su singoli raggruppamenti tassonomici.

Danni

La dannosità degli Insetti è forse l’aspetto più evidente che si associa a questa classe; in realtà il numero di specie significativamente dannose è irrisorio a fronte del numero di specie utili o indifferenti. Queste poche specie possono però causare danni di tale entità da costituire, alcune, dei veri e propri flagelli. Lo studio degli Insetti come fattori di danno si colloca in quattro ambiti d’interesse:

  • Agroforestale: Sono potenzialmente dannosi gli Insetti che attaccano le specie vegetali da cui l’uomo trae utilità diretta o indiretta. Il grado d’importanza è rapportato all’entità dei danni, perciò il numero delle specie realmente dannose si riduce sensibilmente. D’altra parte ogni anno ci sono insetti che da uno status di specie indifferente passano ad uno di specie dannosa a causa di emergenze scaturite da particolari contesti.
  • Agroalimentare: Sono generalmente dannosi tutti gli insetti che attaccano le derrate, in quanto possono causare la distruzione totale o l’inservibilità di intere partite stoccate nei magazzini o accelerare la decomposizione dei prodotti deperibili. Oltre ai danni diretti va considerato anche il rischio igienico-sanitario dovuto alla possibile trasmissione di agenti patogeni per l’uomo.
  • Tecnologico: In questo ambito sono particolarmente dannosi gli insetti che attaccano il legno da opera e tutti i suoi manufatti.
  • Igienico-sanitario: Sono d’interesse medico o veterinario gli insetti che attaccano i vertebrati superiori, in particolare i parassiti epizoici, gli endoparassiti e i predatori ematofagi che attaccano i Mammiferi e gli Uccelli. Questi insetti sono responsabili di affezioni dirette oppure microbiche in quanto vettori di Virus e microrganismi patogeni. D’interesse igienico-sanitario sono anche quegli insetti prettamente saprofagi possibili vettori di patogeni.

Utilità

Ai danni causati da molte specie di Insetti si contrappone l’utilità di molte altre specie, soprattutto come organismi inseriti negli ecosistemi e coinvolti nelle reti alimentari. Sono moltissimi, tuttavia, i casi in cui gli insetti sono direttamente utili all’Uomo.

L’aspetto più importante, per gli studi dedicati e la sempre più diffusa applicazione, riguarda il ruolo degli insetti come organismi ausiliari. Sono utilizzati come fattori di controllo naturali di artropodi dannosi. Questo ruolo è oggi messo in primo piano nelle varie forme di agricoltura sostenibile e in ambito forestale.

Sono utili anche, quando la loro azione biologica si esercita su piante infestanti. Non meno importante è il ruolo degli insetti essenziali per la fruttificazione di molte specie agrarie, che si avvalgono dell’impollinazione.

L’importanza degli organismi ausiliari è tale che ormai sono una realtà economica le cosiddette biofabbriche, allevamenti industriali di Insetti da impiegare nella lotta biologica o nella lotta biotecnica.

Molte specie, in passato, erano sfruttate per ricavarne sostanze utilizzate per vari scopi, come coloranti, lacca, seta, cera.

L’impiego economico per eccellenza, attualmente, riguarda le Api, utilizzate per la produzione del miele e della cera, della pappa reale e della propoli.

Di importanza marginale e locale, ma solo in apparenza, è l’uso degli insetti nell’alimentazione umana.

Va infine ricordato l’interesse riscosso dagli Insetti nel settore dell’hobbistica in quanto sono soggetti ricercati sia per l’allestimento delle collezioni entomologiche sia per la fotografia naturalistica.

Disinfestazione contro ogni tipo di insetto

Siamo specializzati in disinfestazioni contro:

Affidati ad esperti del settore come noi e il tuo problema sarà solo un lontano ricordo.

Compila il modulo seguente per richiedere un preventivo gratuito!

    I dati inseriti saranno trattati come indicato nell' informativa sulla privacy.