Disinfestazione mosche
Disinfestazione mosche

Disinfestazione mosche

La Tre D Service è specializzata in servizi di disinfestazione contro le mosche a Salerno e provincia in: uffici e magazzini, condomini, cucine e mense, complessi industriali, supermercati e centri commerciali, showroom, alberghi e B&B, studi medici e dentistici, ambulatori, scuole, autorimesse e aree scoperte, appartamenti e ville privati, con interventi rapidi ed efficaci, risolutivi e definitivi, utilizzando prodotti top di gamma Colkim, registrati dal Ministero della Salute, all’avanguardia, non dannosi per l’ambiente e non nocivi per la salute, in grado di porre fine alle infestazioni.


Le mosche sono insetti volanti e ne esistono di moltissimi tipi, solitamente la più comune è la Mosca Domestica ma ne esistono di varia natura e con diverse caratteristiche. Sono parassiti in ogni senso della parola, rappresentano un rischio per la salute degli esseri umani, degli animali domestici e del bestiame.

L’aspetto delle mosche

Le mosche sono insetti di dimensioni medie variano dai 5 ai 10 mm. Il corpo è compatto e ben distinto dal capo, dal torace e dall’addome ed è provvisto di zampe e ali funzionali. Sono di colore variabile dal nero al marrone scuro con occhi verdi o neri. L’apparato succhiante è ben visibile. utilizzato per cibarsi di resti organici sfruttando la saliva, nel caso dei tafani femmina l’apparato è perforante-succhiante. Possiedono una grande abilità nel volo, l’emissione del ronzio, la capacità di camminare su qualsiasi superficie, anche il vetro. La mosca comune è dotata di quattro ali. La bocca è formata da una proboscide, Utilizzata per succhiare il cibo.
Sono dotate di sei zampe e attraverso gli occhi grandi riescono a controllare una quantità di spazio molto estesa. Le mosche avendo un olfatto molto sviluppato, riescono e trovare il cibo facilmente.

La riproduzione delle mosche

Le femmine si accoppiano una volta sola e rifiutano gli altri maschi fino al completamento del ciclo riproduttivo, mentre i maschi si riproducono più volte con partner diverse. Nel corso di una vita, una mosca domestica depone fino a 500 uova, con ogni nidiata composta da 70-150 uova a seconda dei casi.

Per questo è importante non trascurare la presenza di mosche in casa o in azienda, prima che si verifichi una grave infestazione. Le uova di alcune specie di mosche sono in grado di maturare in soli sette giorni.

Dove sono situate le mosche

La mosca domestica è un insetto molto mobile ed è attratto da cumuli di rifiuti, escrementi, liquami, substrati in decomposizione che rappresentano i luoghi ideali dove depositare le uova. La più alta concentrazione di questi insetti si ha negli allevamenti di bestiame, e nei centri di raccolta rifiuti delle nostre città. Sono attratte indistintamente da qualsiasi cibo solido o liquido, sano e in putrefazione. Al momento della riproduzione ricerca materiali come rifiuti e letamai, sufficientemente caldi ed umidi.

Danni alla salute

Le mosche sono parassiti in ogni senso della parola, rappresentano un rischio per la salute degli esseri umani, degli animali domestici e del bestiame. A causa degli ambienti che le attirano le mosche sono portatrici di malattie e infezione che possono essere molto dannose all’uomo e agli animali. Le malattie tipiche che possono trasmettere sono come la salmonella. Inoltre alcune specie sono in grado di pungere esseri umani e animali.

Danni alle cose

Le mosche essendo portatrici di malattie causano ingenti danni a derrate alimentare in aziende, abitazioni private, ristoranti, bar, pub e tutti i luoghi dove sono presenti alimenti che possono essere contaminati da virus e batteri. Inoltre sono capaci anche di alimentarsi a spese del legno morto.

Affidati ad esperti del settore come noi e il tuo problema sarà solo un lontano ricordo.

Affidati ad esperti del settore come noi e il tuo problema sarà solo un lontano ricordo.

Compila il modulo seguente per richiedere un preventivo gratuito!

    I dati inseriti saranno trattati come indicato nell' informativa sulla privacy.