Allontanamento volatili: Piccioni, gabbiani e colombi
Allontanamento volatili: Piccioni, gabbiani e colombi

Allontanamento volatili: Piccioni, gabbiani e colombi

I volatili (piccioni, gabbiani e colombi) essendo una specie protetta, non è possibile procedere alla loro eliminazione quindi, si possono solo adottare tecniche di allontanamento. Per questo si utilizzano esclusivamente soluzioni non dannose e nocive per gli animali, con materiale e prodotti top di gamma Colkim, registrati dal Ministero della Salute, all’avanguardia e non dannosi per l’ambiente, in grado di allontanarli dai luoghi infestati.


Scopriamo insieme i volatili: piccioni, gabbiani e colombi con tutte le caratteristiche e curiosità che accompagnano questi fastidiosissimi uccelli che rappresentano un vero e proprio problema per i nostri spazi quando vengono presi di mira, causando grandi disagi.

Caratteristiche e curiosità – Volatili: Piccioni, gabbiani e colombi

I piccioni hanno imparato a sopravvivere nella maggior parte degli ambienti, poiché si cibano degli alimenti che noi scartiamo e necessitano solo di una quantità minima di spazio protetto per nidificare. Gli uccelli sono animali specializzati nel volo e le loro dimensioni variano molto dagli esemplari più piccoli a quelli più grandi. La maggior parte degli uccelli è dotata di grande intelligenza infatti, molti sono in grado di modificare ed usare piccoli oggetti per perseguire i propri scopi, ed è ormai accertato che in alcune specie vi sia una trasmissione delle conoscenze tra le generazioni. Sono animali socievoli che spesso vivono in colonie.

Dove preferiscono nidificare gli uccelli

  • I piccioni utilizzano spazi nelle parti alte degli edifici, come i cornicioni, e i tetti per nidificare.
  • I balconi, i cornicioni, le ciminiere, le grondaie e le condutture sono le aree preferite per la nidificazione.
  • I gabbiani, in particolare, tendono a radunarsi sui tetti piatti degli edifici.
  • Qualsiasi apertura un pò più larga che consente l’accesso ai locali è un potenziale punto di ingresso per i piccioni.
  • I piccioni prediligono i sottotetti e possono spostare tegole sconnesse o danneggiate per entrarvi.

Segnali per riconoscere le infestazioni

  • Nidificazione su tetti o cornicioni.
  • Rumori: continui richiami emessi dagli uccelli, specialmente dalle nidiate.
  • Nidi di uccelli: presenza nei locali della tua azienda di materiale usato per la costruzione dei nidi.
  • Merci danneggiate: dalle beccate e dalle deiezioni degli uccelli.
  • Accumuli di guano, escrementi: concentrati nelle aree in cui gli uccelli si posano.
  • Resti di nidi e piume: possono bloccare le grondaie e i canali di scolo, con potenziale rischio di danni causati dall’umidità.
Affidati ad esperti del settore come noi e il tuo problema sarà solo un lontano ricordo.

Compila il modulo seguente per richiedere un preventivo gratuito!

    I dati inseriti saranno trattati come indicato nell' informativa sulla privacy.